alle ore 18
repliche le domeniche
20 GENNAIO
3 FEBBRAIO
17 FEBBRAIO
3 MARZO
10 MARZO
24 MARZO
7 APRILE
sempre alle ore 11,00
ALADINO E LA LAMPADA MAGICA
Tratta da “Le mille e una notte”
Adattamento e riduzione a cura di Gianni Pontillo
È’ uno dei più celebri racconti de Le Mille e una Notte, eppure non fa parte della raccolta originale. La storia è quella di Aladino, un giovane squattrinato che vive nella capitale del Catai (l’antica Cina). Per caso, Aladino entra in possesso di una magica lampada e può realizzare tutti – ma proprio tutti tutti – i suoi desideri, persino sposare la figlia del sultano e farsi costruire un gigantesco palazzo dorato in una sola notte. Ma niente succede per caso, e qualcuno cercherà di impossessarsi della magica lampada.
Aladino e la lampada magica è una fiaba molto conosciuta ma poco raccontata. La magia che avvolge il mistero della lampada magica e del suo genio diventa la fortuna del giovane protagonista che, per raggiungerla, compie un viaggio nel profondo delle viscere di una caverna.
Raggiunto il punto più oscuro: c’è la rinascita, si torna indietro fino a raggiungere nuovamente la casbah, la reggia del sultano SINAN GAPUDAN PASCIA’ e l’amore di Jasmin. I temi prevalenti dello spettacolo sono la libertà, la giustizia, l’uguaglianza.
Quella di Aladino è probabilmente la fiaba che più è stata oggetto di adattamenti e rifacimenti, forse questa è la ragione che ha spinto gli autori ad allontanarsi dalle versioni più recenti e famose, e a raccontare una storia caratterizzata da nuovi elementi e personaggi.
Il racconto proviene fino a noi dall’antica Persia con un bagaglio di fascino esotico ancora intatto e ricco di spunti per nuove interpretazioni. Pur recuperando alcuni elementi della versione originale, contenuta ne “Le mille e una notte”, gli autori hanno voluto introdurvi un insegnamento esemplare, un percorso di crescita e di evoluzione dei protagonisti, dalla vita apparentemente privilegiata ma chiamati a compiti importanti e talvolta difficili.
Aladino è un ragazzo forte, che non si ferma davanti alle apparenze. Dote indispensabile per trovare la Lampada Meravigliosa e vedere negli occhi di una Principessa viziata ed egoista, la capacità di cambiare e migliorarsi.
Solo la prova importante, di sentimento e sacrificio da parte di una persona molto speciale, le insegnerà il valore della generosità, risvegliando nei protagonisti la consapevolezza che l’amore incondizionato per il prossimo rende migliori.